GL Sport corre velocissima lungo la fascia destra dell’Allianz Stadium di Torino!!
Cosa significa? Semplice, significa che anche Juan Guillermo Cuadrado, imprendibile ala colombiana della Juventus, ha deciso di seguire la (ormai) colonia di suoi compagni di squadra bianconeri (solo quest’anno Bonucci, Vlahovic, Bremer e un’altra sorpresa che presto ufficializzeremo…) che hanno deciso di dotarsi dei parastinchi GL Sport e crearsene un paio anche per lui. Per correre ancora più veloce e protetto su e giù per la sua amata corsia destra del campo!
Il funambolo colombiano ha optato per un modello di parastinchi molto particolare, la sua scelta è, infatti, ricaduta sul nostro modello anatomico e ultra avvolgente (che non è in vendita direttamente sul nostro sito ma in caso di interesse rimane disponibile contattando i nostri specialisti attraverso il form alla fine di questo articolo) tagliato a 15 centimetri di altezza e lasciato monoscocca (quindi non flessibile).
Questo speciale modello garantisce un’avvolgenza intorno alle ossa tibiali addirittura superiore ai nostri modelli standard (per i quali il livello è già altissimo), il tutto racchiuso in neanche 40 grammi di peso. Un modello ideale per un calciatore sgusciante e sempre pronto a puntare l’uomo in uno contro uno come Juan. Un gioco che presuppone quindi un alto numero di dribbling (tentati ma anche difesi visto l’arretramento a terzino della sua posizione in campo operata spesso negli ultimi anni) e giocoforza un’alta probabilità di contrasti che portano ad un continuo sollecito delle zone nevralgiche delle gambe.
Cuadrado, così come i suoi compagni di squadra Bonucci, Vlahovic, Bremer e tantissimi altri calciatori dei massimi livelli ha deciso di legarsi al nostro brand attraverso Live Onlus, un’associazione benefica a cui alcuni tra i più grandi campioni del mondo dello sport mettono a disposizione il loro materiale utilizzato durante le partite (maglie indossate o preparate, parastinchi, guanti da portiere, scarpe da gioco) o esperienze (incontro o cena con il calciatore), che poi lo piazza in aste benefiche sulle piattaforma di E-Bay da settembre 2008 e di Charitystars da ottobre 2013. Il ricavato di queste aste viene poi utilizzato dall’associazione Live per il Progetto “Cuore Batticuore”, con il quale vengono donati i preziosi apparecchi salvavita, i defibrillatori (o DAE) ai Centri Sportivi, Scuole, Associazioni Sportive e Comuni che ne fanno richiesta. Queste importanti iniziative sociali aiutano anche a creare ed organizzare iniziative extra con scopi e obiettivi diversi (ad esempio la donazione di abbigliamento vario, scarpe e sacchi a pelo per le zone terremotate, per i senza tetto di Milano, ecc.).
Detto questo, è arrivato il momento di mostrarvi da vicino e nei dettagli il prodotto finito scelto da Juan. La grafica ha diversi richiami diversi e molto significativi per il calciatore: ad uno scudetto vinto con la Juventus, alla bandiera colombiana, suo paese d’origine al quale è legatissimo, e alla sua famiglia, con il parastinco destro diviso in due immagini che mostrano il campione insieme a sua moglie e poi la sua giovane famiglia al completo. Vi piacciono?



Passiamo ora ad entrare un po’ più sul discorso tecnico riguardo a questo genere di protezioni che durante una partita di calcio risultano indispensabili (oltre che obbligatori a termini di regolamento durante i match ufficiale). L’armatura invisibile della parte inferiore delle gambe possiede un’efficacia sul rischio infortuni che è assolutamente essenziale e i professionisti (come appunto Vlahovic) lo sanno bene…
Generalmente, infatti, tendono a scegliere attrezzature che siano un giusto mix tra tre parametri, proviamo a vedere quali:
- il parastinco deve essere resistente, perché protegge una zona anatomica molto sensibile e allo stesso tempo molto sollecitata all’interno di una partita;
- assolutamente leggero, perché non deve dare nessun tipo di fastidio durante il gioco. A noi piace paragonarlo ad un angelo custode perché deve essere in grado di vegliare attentamente sull’atleta senza però farsi in alcun modo sentire. Deve essere come se non ci fosse;
- customizzato, il parastinco deve essere personale e, come ogni prodotto, saziare l’occhio che vuole sempre la sua parte.
Ovviamente per soddisfare queste condizioni il parastinco deve avere caratteristiche tecniche molto particolari, partiamo dal materiale: i modelli top di gamma scelti dai professionisti sono rigorosamente in fibra di carbonio, un componente che al giorno d’oggi viene utilizzato nei più disparati settori produttivi in cui siano richieste ottime proprietà meccaniche.
Tra i materiali strutturali la fibra di carbonio possiede le più alte proprietà meccaniche specifiche: in parole povere, i manufatti in fibra di carbonio sono caratterizzati da elevata resistenza e leggerezza, oltre che da un’accattivante resa estetica data dalla celebre “trama”.
Sebbene il complesso e dispendioso processo produttivo renda la fibra di carbonio un materiale d’élite, numerosi prodotti (come protezioni sportive, tutori, protesi), non possono prescindere dal suo utilizzo per ottenere le migliori prestazioni.
Per tutti questi motivi GL SPORT ha scelto la fibra di carbonio come materiale principe delle proprie lavorazioni: le protezioni sportive realizzate con questo materiale garantiscono all’atleta un elevato livello di protezione abbinato ad un modestissimo incremento di ingombro e peso, tutte caratteristiche non raggiungibili da qualsiasi altro materiale attualmente in uso.
La fibra di carbonio però non è l’unico materiale che noi di GL Sport abbiamo scelto per creare le nostre (e future vostre) armature. Dopo anni di ricerche abbiamo valutato come la fibra di vetro sia anch’essa un ottimo materiale da utilizzare per difendere le proprie gambe durante le più accese battaglie calcistiche, praticamente il fratello minore della fibra di carbonio. È sempre un materiale composito ed è comunque in grado di offrire una protezione molto più alta dei comuni parastinchi in plastica. Semplicemente non arriva alle incredibili performance del carbonio, ma se si vuole partire con un livello protettivo di gran lunga superiore alla plastica per iniziare ad entrare nel mondo della fibra, beh, è sicuramente la strada giusta.
Detto tutto questo, possiamo tranquillamente affermare che scegliere i parastinchi GL Sport significa scegliere un prodotto che non andrà a inficiare per nulla sul livello della prestazione sportiva, perché, che sia in fibra di carbonio o di vetro, è talmente leggero che ci si dimentica di averlo addosso (oltre a questo possiede una forma anatomica che garantisce una perfetta aderenza sullo stinco senza bisogno di essere tenuto attaccato da scomodi lacci con gli strappi). Significa inoltre scegliere un prodotto con cui sentirsi davvero al sicuro da qualunque tipo di urto o contrasto, questo perché le nostre fibre hanno una tenuta infinitamente migliore dei prodotti in plastica che si trovano normalmente sul mercato. In ultimo (ma non per importanza) chi sceglie i nostri parastinchi non si vuole uniformare alla massa e anzi, vuole un prodotto che sia creato unicamente per lui e per nessun altro, personalizzato ad hoc sulla sua personalità. Facendo così ogni domenica porterà sul campo da gioco le sue emozioni e le sue passioni e da loro si farà proteggere.
Se anche tu desideri giocare come i grandi campioni e vuoi creare un design personalizzato da top player contattaci attraverso il form o attraverso WhatsApp
