Nessuno degli sport più popolari al mondo ad oggi sottopone i giocatori ad un rischio di infortuni al volto più elevati del basket. Questo, infatti, è uno sport di contatto che porta dieci giocatori di due squadre ad essere sempre raccolti in un fazzoletto di campo spesso strettissimo e il tutto ad intensità mediamente molto elevate. Sotto canestro il gioco diventa spesso una giungla nella quale per andare a punto ci si deve far spazio con un perfetto mix di tecnica, coraggio, prestanza fisica e atletica e cattiveria, ingredienti necessari ma che amplificano il rischio di infortuni. Unite a ciò il fatto che la palla viene tenuta sempre stratta vicino alla faccia e gli avversari quindi per potervela togliere sono costretti sempre a dare manate lì attorno. Risultato? Avete già capito. Gli infortuni si moltiplicano e se si subisce un brutto colpo al volto non puoi certo tornare in quella giungla serenamente, a meno che tu non prenda le dovute precauzioni. Queste precauzioni necessarie assumono la forma di una maschera protettiva in carbonio.
L’ha capito subito Silvia Pastrello, ala della Fila San Martino di Lupari (squadra che milita nella massima serie italiana di A1) e, nonostante la giovanissima età (classe 2001), già nel giro della Nazionale Italiana. Infatti, Silvia, fratturatasi il naso in uno scontro di gioco, ci ha subito contattato per farsi fare una maschera protettiva su misura, l’unico modo per tornare immediatamente a calcare il parquet senza essere sottoposta a gravi rischi di ricadute. Data l’urgenza del suo caso (aveva bisogno di poter rientrare già per la partita successiva al momento dell’infortunio) ha deciso, in accordo con la dirigenza delle Lupe, di venire a farci visita nella nostra sede centrale di Fidenza, l’unico modo per farsi fare la scansione 3D al volto ed avere la maschera direttamente “in pronta consegna”.
Il giorno stesso che Silvia è passata nella nostra sede centrale di Fidenza per farsi creare la maschera protettiva è anche tornata sul parquet ad allenarsi assieme alle sue compagne di squadra, con l’obiettivo di tornare a disposizione di coach Serventi già dalla partita seguente che si sarebbe disputata domenica 16 ottobre in trasferta a Lucca contro Le Mura Basket. Quest’obiettivo è stato possibile perché grazie alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione noi di GL Sport siamo in grado di produrre in tempi strettissimi delle maschere protettive in fibra di carbonio. Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per le zone colpite, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. Com’è possibile questo? Grazie al processo produttivo, completamente digitale e ultraveloce, senza contatto. La scansione 3D ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica. Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, si può tornare immediatamente a solcare i campi da gioco. Solo avendo la massima visibilità si può avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio.
Per farla breve: il risultato finale è stato questo! Qui potete vedere Silvia all’interno della nostra sede centrale di Fidenza (PR), il luogo dove materialmente nascono tutte le nostre creazioni in carbonio.



E la partita della domenica successiva a Lucca? Un successo assoluto e con Pastrello subito grande protagonista. La cestista, infatti, ha giocato regolarmente (mettendo anche 8 punti a referto) e il Fila con una grande prestazione ha ottenuto la prima vittoria esterna della sua stagione sbancando il PalaTagliate con il punteggio di 60 a 75. Insomma, un finale molto da “e vissero tutti felici e contenti”. Nella foto potete vedere Pastrello che va a canestro senza alcuna remora per il contrasto che sta per avvenire con l’avversaria lucchese, ottimo segnale che indica quanta sicurezza la maschera abbia dato a Silvia nell’affrontare gli scontri di gioco nonostante la recentissima frattura al naso.

Se anche tu hai subito un infortunio al volto e hai bisogno di una mascherina di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato.
Perché dovresti scegliere proprio noi se vuoi tornare in campo velocemente e in sicurezza? Se non ti sono bastati i motivi “geografici” che ti ho elencato in precedenza noi di GL Sport siamo la scelta giusta anche perché alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre le maschere protettive in fibra di carbonio in tempi record. Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per naso e/o zigomo, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. Com’è possibile questo? Grazie al processo produttivo, completamente digitale e ultraveloce, senza contatto. La scansione 3D ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica. Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente sui campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Ricapitolando dunque, se sei interessato a non perdere altro tempo e tornare subito in campo non esitare a contattarci, se invece sei un’officina ortopedica interessata a diventare nostra partner, puoi inviarci direttamente la richiesta
Ah, dimenticavo, ovviamente la personalizzazione grafica per rendere la tua maschera ancora più accattivante la offriamo noi!