Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi presso la nostra officina di Fidenza Daniele, che aveva subito da poco una frattura scomposta radio-ulna.
Il medico specialista ha dato l’ok a riprendere l’attività agonistica solo con una adeguata protezione. Abbiamo quindi scelto come di consueto la fibra di carbonio ma con rinforzi specifici in alcune parti, in quanto è il materiale che col minimo spessore e leggerezza garantisce la migliore resistenza agli urti.
Abbiamo poi realizzato, tramite scanner 3D di ultima generazione, la scansione dell’avambraccio, dopodiché, dopo aver fatto le adeguate modifiche coi software di modellazione Cad, abbiamo realizzato lo stampo con la stampante 3D.
Lo stampo è stato poi utilizzato per la lavorazione consueta della fibra di carbonio: il risultato è stata una protezione estremamente resistente, leggera e comoda.
Una semplice personalizzazione grafica a completare il tutto, ed il risultato è stato completato!