Come GL SPORT da sempre spediamo i nostri prodotti in tutto il mondo, questo perché la vision aziendale è di non porre mai limiti ai nostri confini e di accettare sempre le nuove sfide. Però si sa: ogni azienda ha dei mercati che rappresentano un po’ più una comfort zone rispetto ad altri.
Per esempio, nel corso della nostra esperienza noi non eravamo mai andati troppo verso l’Oriente, ed era una “mancanza” che ci era sempre dispiaciuto avere. Ma nell’ultimo periodo qualcosa si è mosso…
Recentemente, infatti, i nostri parastinchi hanno iniziato a battere sempre più spesso una strada molto particolare e diversa dal solito: quella che parte dal nostro laboratorio di Fidenza (PR) e arriva nel lontano Giappone. Una nazione i cui abitanti sono famosi in tutto il mondo per tanti aspetti: uno di questi è la precisione e la cura ai dettagli che li contraddistingue. Pane per i nostri denti siccome i parastinchi che creiamo sono fatti a mano in ogni singolo passaggio produttivo.
In effetti i nostri parastinchi personalizzati sono fatti veramente (e integralmente) a mano e questa può essere un’arma a doppio taglio. Infatti, se da una parte emerge l’enorme valore aggiunto dell’artigianalità e del Made in Italy, in una società dove la rigida produzione in serie la fa sempre più da padrone, d’altra parte i prodotti fatti a mano, proprio perché sottoposti al “lavoro umano” non sono mai uno perfettamente uguale all’altro come sono quelli creati da una macchina, ma differiscono sempre tra loro (almeno in minima parte).
Noi andiamo molto fieri di questo aspetto, infatti il nostro claim aziendale è: “La macchina fa tanti pezzi tutti uguali. Quello diverso viene scartato. L’artigiano fa pochi pezzi tutti diversi ed ognuno ha la sua storia”.
Ecco, quello che temevamo è che l’attenzione al dettaglio tipica della cultura giapponese non andasse a braccetto con questa nostra filosofia. I nostri tecnici tagliano a mano le scocche dei parastinchi, i nostri grafici creano una maschera digitale adattata ai singoli pezzi e alle singole esigenze dei clienti, i nostri artigiani applicano manualmente le stampe personalizzate alle scocche rifinite a mano. Insomma, è un gioco di millimetri che alla fine crea pezzi unici e dalla qualità sensazionale, che d’altra parte non sono mai perfettamente uguali tra loro. Per esempio, uno stesso modello Top Flex 18 può essere alto 18 cm oppure 18,2 cm, una grafica si può vedere calzare in un certo modo applicata in digitale sulla forma di un parastinco e poi leggermente spostata quando viene effettivamente applicata sopra al pezzo reale, ecc. Questi a prima vista possono sembrare dei punti di debolezza ma in realtà noi li consideriamo i nostri più grandi punti di forza. Sono le prove che tutto quello che facciamo esce realmente dalle nostre mani, senza compromessi e senza l’aiuto di un sistema produttivo standardizzato (e un po’ triste, se ce lo permettete).
In ogni caso, dopo un periodo di valutazione, abbiamo deciso di lanciarci in questo mercato e i risultati sono arrivati in poco tempo. Siamo stati contattati infatti da diversi giocatori di J1 League, la massima serie del campionato di calcio giapponese, ansiosi di provare i nostri parastinchi personalizzati. I modelli scelti sono stati per tutti i Top Flex, i prodotti top di gamma della linea GL SPORT, creati in resistentissima (e leggerissima) fibra di carbonio e divisi in tre parti, caratteristica che gli permette di avere una flessibilità assoluta e adattarsi perfettamente alla forma anatomica della gamba di chi li indossa. Questo modello noi lo produciamo in tre misure differenti: 13, 15 e 18 centimetri. I calciatori giapponesi si sono divisi sulla scelta delle misure acquistate a seconda dei gusti personali; infatti, c’è che preferisce dei parastinchi più estesi e protettivi e altri che invece li vogliono più piccoli e leggeri.
Ecco una panoramica delle prime paia create per i protagonisti della J1 League:
Qui di seguito invece potete vedere alcune delle singole paia più da vicino:
In pochissimi giorni dal momento dell’ordine tutti i parastinchi sono stati spediti verso l’Oriente, così che gli atleti potessero iniziare ad utilizzarli da subito. E le nostre paure riguardo al fatto che i giapponesi potessero non apprezzare del tutto le nostre creazioni? Beh, giudicate voi dai primi feedback arrivati:

Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino quella con il Giappone potrebbe rivelarsi in futuro una grande storia d’amore con noi di GL SPORT.
Ma arrivati a questo punto: vi siete mai chiesti perché sempre più calciatori ai massimi livelli, persino in Giappone, scelgono di farsi proteggere proprio dai parastinchi GL SPORT? Facciamo un po’ di chiarezza. Innanzitutto, la nostra mission prevede che questo tipo di prodotto debba risultare un giusto mix tra tre parametri, quali:
- il parastinco deve essere resistente, perché protegge una zona anatomica molto sensibile e allo stesso tempo molto sollecitata all’interno di una partita;
- assolutamente leggero, perché non deve dare nessun tipo di fastidio durante il gioco. A noi piace paragonarlo ad un angelo custode, perché deve essere in grado di vegliare attentamente sull’atleta senza però farsi in alcun modo sentire. Deve essere come se non ci fosse;
- customizzato, il parastinco deve essere personale e, come ogni prodotto, saziare l’occhio che vuole sempre la sua parte.
Ovviamente per soddisfare queste condizioni il parastinco deve avere caratteristiche tecniche molto particolari, partiamo dal materiale: i modelli top di gamma scelti dai professionisti sono rigorosamente in fibra di carbonio, un componente che al giorno d’oggi viene utilizzato nei più disparati settori produttivi in cui siano richieste ottime proprietà meccaniche.
Tra i materiali strutturali la fibra di carbonio possiede le più alte proprietà meccaniche specifiche: in parole povere, i manufatti in fibra di carbonio sono caratterizzati da elevata resistenza e leggerezza, oltre che da un’accattivante resa estetica data dalla celebre “trama”.
Sebbene il complesso e dispendioso processo produttivo renda la fibra di carbonio un materiale d’èlite, numerosi prodotti (come protezioni sportive, tutori, protesi), non possono prescindere dal suo utilizzo per ottenere le migliori prestazioni.
Per tutti questi motivi GL SPORT ha scelto la fibra di carbonio come materiale principe delle proprie lavorazioni: le protezioni sportive realizzate con questo materiale garantiscono all’atleta un elevato livello di protezione abbinato ad un modestissimo incremento di ingombro e peso, tutte caratteristiche non raggiungibili da qualsiasi altro materiale attualmente in uso.
La fibra di carbonio però non è l’unico materiale che noi di GL SPORT abbiamo scelto per creare le nostre (e future vostre) armature. Dopo anni di ricerche abbiamo valutato come la fibra di vetro sia anch’essa un ottimo materiale da utilizzare per difendere le proprie gambe durante le più accese battaglie calcistiche, praticamente il fratello minore della fibra di carbonio. È sempre un materiale composito ed è comunque in grado di offrire una protezione molto più alta dei comuni parastinchi in plastica. Semplicemente non arriva alle incredibili performance del carbonio, ma se si vuole partire con un livello protettivo di gran lunga superiore alla plastica per iniziare ad entrare nel mondo della fibra, beh, è sicuramente la strada giusta.
Detto tutto questo, possiamo tranquillamente affermare che scegliere i parastinchi GL SPORT significa scegliere un prodotto che non andrà a inficiare per nulla sul livello della prestazione sportiva, perché, che sia in fibra di carbonio o di vetro, è talmente leggero che ci si dimentica di averlo addosso (oltre a questo possiede una forma anatomica che garantisce una perfetta aderenza sullo stinco senza bisogno di essere tenuto attaccato da scomodi lacci con gli strappi). Significa inoltre scegliere un prodotto con cui sentirsi davvero al sicuro da qualunque tipo di urto o contrasto, questo perché le nostre fibre hanno una tenuta infinitamente migliore dei prodotti in plastica che si trovano normalmente sul mercato. In ultimo (ma non per importanza) chi sceglie i nostri parastinchi non si vuole uniformare alla massa e anzi, vuole un prodotto che sia creato unicamente per lui e per nessun altro, personalizzato ad hoc sulla sua personalità. Facendo così ogni domenica porterà sul campo da gioco le sue emozioni e le sue passioni e da loro si farà proteggere.
NB: se hai deciso di acquistare un paio di parastinchi personalizzati in fibra GL SPORT ma non sai deciderti sulla grafica o non hai grandi ispirazioni, prova a dare un’occhiata qui: https://www.glsport.eu/top-flex-11-gl-sport-settembre-2023/ Top (Flex) 11 è il nostro appuntamento mensile: una rubrica GL SPORT sui migliori parastinchi divisi per modello e prodotti nel mese appena trascorso nella quale mostriamo le migliori grafiche create per i nostri clienti. Se siete in cerca di ispirazioni, insomma, quello è il posto giusto nel quale trovarle.
Se anche tu desideri giocare come i grandi campioni e vuoi creare un design personalizzato da top player contattaci attraverso il form sottostante o attraverso WhatsApp .
