Eccoci arrivati alla fine di quest’anno. Il 2022 volge al termine e noi di GL Sport volevamo sfruttare questo momento per diversi motivi: rendervi partecipi di com’è andata l’annata per la nostra azienda attraverso un piccolo bilancio interno, farvi conoscere un po’ di più del nostro personale che agisce dietro le quinte di ciò che vedete online (perché no?) e, per ultimo ma non certo per importanza, farvi i nostri più sinceri auguri di buon anno nuovo!
Questo momento a cavallo di due annate è sempre un po’ così: si fa un po’ di mente locale per rivivere mentalmente cos’è accaduto negli ultimi 365 giorni, si fa a grandi linee la pesa di cos’è andato bene e cosa invece è da migliorare e ci si impongono dei buoni propositi in vista dell’anno che verrà. Succede così ad ogni singola persona e stessa cosa accade per le aziende, quindi partiamo noi a fare un po’ bilanci di fine anno!
Come per le bottiglie di vino, che variano la qualità in base all’anno in cui sono state prodotte e quindi possono essere più o meno buone in base a tante variabili che avvengono sul singolo anno, per GL Sport si può dire che molte variabili hanno girato per il verso giusto in modo tale da portarci a definire il 2022 come un’ottima annata, probabilmente da ricordare. Da ricordare per diversi motivi: primo fra tutti perché è stato il primo anno in cui “finalmente” si sono visti quasi azzerati gli effetti drammatici del Covid dopo due anni molto impegnativi che avevano ridotto in modo decisivo la possibilità di fare qualunque tipo di attività, tra cui lo sport. Con il ritorno pressoché totale alla pratica sportiva, dunque, la gente è tornata a richiedere in modo massiccio i nostri prodotti e di questo non possiamo che ammettere di averne beneficiato in modo clamoroso.
Questo aspetto ci ha portato ad avere la possibilità di allargare il nostro staff con nuove assunzioni, condizione che negli scorsi anni era una chimera anche solo da immaginare. Queste nuove possibilità ci hanno permesso di migliorare i nostri processi produttivi e di distribuzione dei nostri prodotti, allargare la nostra rete di rivenditori e partner commerciali, migliorare la qualità dei prodotti finali pur rimanendo sempre (e orgogliosamente) una realtà che fa’ dell’artigianalità delle proprie lavorazioni una stella polare da seguire sempre. Unendo queste condizioni come fossero puntini, le vendite sono diventate le più alte della nostra storia, con oltre 1.000 parastinchi creati, circa 300 maschere prodotte, quasi 200 guanti da portiere venduti e circa 150 scarpe su misura realizzate. Numeri che possono sembrare banali se paragonati a quelli di una grande azienda ma vi basta pensare che tutti questi oltre 1.600 prodotti elencati sono stati fatti a mano, in Italia e con una passione infinita dai nostri fantastici tecnici. Noi siamo molto fieri di questo risultato raggiunto e per questo saremo sempre grati al 2022 come annata che si sta per concludere e a voi clienti, senza i quali noi nemmeno esisteremmo.
Stanchi di sentir parlare di numeri? Beh, allora passiamo subito alla parte nella quale vi avevo accennato che ci saremmo fatti conoscere meglio come persone che agiscono dietro a questa azienda. Mi faccio aiutare da alcune foto scattate durante questo fantastico 2022 all’interno della nostra officina (o in libera uscita…)

Ecco Luca, colui che ha dato vita a GL Sport, intento a creare una maschera (sopra), prendere le misure per un paio di parastinchi su misura (in basso a sinistra) e fare una scansione del volto al calciatore del Pisa Ernesto Torregrossa (in basso a destra), scansione che in seguito diventerà una maschera protettiva.


Qui sotto invece potete vedere Stefano, padre di Luca e più in generale dell’Ortopedia Gualerzi, bottega storica e operante da oltre 50 anni, dalle cui competenze tecniche ortopediche applicate al mondo sportivo è nata GL Sport. Qui lo vedete mentre effettua una scansione 3D al volto del calciatore Luis Pedro Cavanda e poi gli prova direttamente la maschera grezza.


Qui invece un selfie tra parenti/colleghi. Nei momenti clou dell’anno di GL Sport, periodo nei quali la mole lavorativa è maggiore, il figlio minore di Stefano, Federico ed il nipote, Tommaso, rispondono sempre presente e vengono in officina a farsi in quattro per aiutarci a rimanere in pari con gli ordini. Qui tutti insieme in ritratto famigliare insieme anche a Luca, il nostro già citato fondatore.

Ecco invece la “presentazione ufficiale” di Matteo: il responsabile commerciale arrivato quest’anno a dare una mano per la parte editoriale e grafica (oltre che commerciale) dell’azienda.

Dulcis in fundo, eccoci quasi al completo in occasione della cena aziendale di fine anno. Oltre ai componenti già visti nelle foto precedenti qui si aggiungono Alessandro, altro tecnico specializzato, Giovanna, Sara e Anita, responsabili degli aspetti amministrativi e di distribuzione dell’azienda, Simona, esperta di scarpe e plantari e Paola, la nostra sarta.

Eccoci, come promesso vi abbiamo quindi scritto prima un piccolo sunto dei traguardi che siamo riusciti a raggiungere nel 2022 e poi ci siamo un po’ aperti a voi mostrandovi anche chi sono le persone che stanno dietro ai prodotti che pubblicizziamo e vendiamo tutti i giorni. Ora però è arrivato il momento più importante per il quale ci siamo messi a scrivere questo pezzo: per noi un 2022 fantastico volge al termine e lo salutiamo con affetto e pure un pizzico di nostalgia che già ci avvolge, siamo pronti però ad accogliere a braccia aperte uno scintillante 2023 con il proposito di non sederci sugli allori dei miglioramenti appena fatti, ma anzi usarli come stimolo per migliorare e innovare ancora, avendo sempre ben fisso in testa l’obiettivo di offrirvi un servizio e dei prodotti sempre migliori.
Con questa promessa non ci resta che concludere facendovi i nostri migliori auguri di buon anno nuovo, a voi che siete la nostra spinta continua e soddisfazione più grande. Nell’imminente notte di San Silvestro brindate a questo nuovo anno che ci accoglie con tanto ottimismo e gioia perché ricordate: il meglio deve ancora venire!
Il team di GL SPORT