Se siete appassionati di calcio magari vi è capitato di buttare un occhio sulla partita Juventus-Venezia, svoltasi domenica 1 maggio all’Allianz Stadium di Torino. Che siate tifosi juventini o veneziani o semplicemente amanti di questo sport vi sarete accorti di un fatto che è costato un’interruzione di qualche minuto di gioco: intorno al 35esimo minuto del primo tempo, in seguito ad un duro scontro di gioco, il centrocampista del Venezia Antonio Junior Vacca è crollato per terra ed è stato subito sostituito. La diagnosi era lampante ancora prima che il giocatore lasciasse lo stadio e infatti è stata confermata dalla diagnosi ufficiale: frattura scomposta del setto e delle ossa nasali.
Ai massimi livelli dello sport, come appunto è la Serie A di calcio, un’atleta tesserato è una risorsa tecnica fondamentale della società che ne detiene il cartellino, oltre che essere un vero e proprio asset economico. E’ per questi motivi che società come il Venezia sono molto danneggiate per ogni partita (ma anche ogni singolo allenamento) che un giocatore infortunato è costretto a saltare, questi stop diventano un danno difficilmente riparabile, a maggior ragione a maggio che in Serie A si entra nel periodo clou della stagione e in particolare per il Venezia che si sta giocando la permanenza nella massima serie punto su punto, in una serratissima lotta per non retrocedere. Quindi? Beh, è presto detto. Per il Venezia era assolutamente vitale che il faro del suo centrocampo tornasse subito a disposizione per la volata salvezza, certo l’infortunio subito da Vacca era grave e nello sport non si deve mai mettere in pericolo la salute degli atleti, ma come ormai saprete la protezione che offrono i nostri prodotti è impareggiabile, quindi una possibilità era rimasta!
La società lagunare, dopo un consulto con gli avversari della Juventus, che negli anni hanno più volte scelto i prodotti GL Sport, ha deciso di rivolgersi a noi: avevano assolutamente bisogno che Vacca tornasse ad allenarsi nell’arco di un paio di giorni e che il weekend dopo scendesse in campo contro il Bologna. Per rendere possibile tutto ciò c’era bisogno di creare una maschera protettiva su misura in carbonio in tempi strettissimi, quindi, dopo un consulto con il dottor Liberio Tubino, il primario dell’Ospedale di Chivasso che il giorno successivo si sarebbe occupato dell’operazione chirurgica al giocatore, gli abbiamo proposto una soluzione ibrida della nostra procedura standard: il lunedì saremmo andati in ospedale a Chivasso a fare la scansione facciale 3D al giocatore subito dopo l’operazione e il giorno dopo, una volta dimesso, Vacca sarebbe venuto nella nostra sede centrale di Fidenza per la prova della maschera (che avremmo creato nel frattempo).
Nella nostra sede centrale in provincia di Parma, infatti, grazie alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre in tempi strettissimi delle maschere protettive in fibra di carbonio che sono miracolose per chi ha subito importanti infortuni al volto e vuole tornare ad allenarsi e giocare incenerendo i tempi di recupero. Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per la zona colpita, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. Com’è possibile questo? Grazie al processo produttivo, completamente digitale e ultraveloce, senza contatto. La scansione 3D fa sembrare di essere al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica. Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, proprio quello che serviva ad Antonio Junior Vacca e quindi al Venezia!
Detto questo, dopo essere andati a Chivasso ad eseguire la scansione tridimensionale, il giocatore la mattina dopo è passato da Fidenza a provare la maschera che è risultata subito perfetta all’indosso, questo ha consentito al giocatore di aggregarsi subito al gruppo per l’allenamento pomeridiano del Venezia.
Ed ecco qui Antonio invece direttamente in campo la domenica successiva ad aiutare la sua squadra nella caldissima lotta salvezza, ovviamente brandizzato GL Sport! Il centrocampista a soli sei giorni di distanza dall’intervento subito è stato schierato subito titolate da mister Soncin, risultato: rocambolesca vittoria per 4-3 contro un Bologna mai domo e ritorno alla vittoria della squadra della laguna dopo 9 sconfitte consecutive, non sarà che la maschera oltre che protezione ha portato anche fortuna?
Ovviamente questi servizi sono scelti dai professionisti ma non sono riservati esclusivamente a loro. Infatti, se anche tu hai subito un infortunio al volto (e dopo aver letto queste righe abbiamo capito che si intende davvero qualunque zona del volto) e hai bisogno di una mascherina di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato.
Perché dovresti scegliere proprio noi se vuoi tornare in campo velocemente e in sicurezza? Se non ti sono bastati i motivi “geografici” che ti ho elencato in precedenza noi di GL Sport siamo la scelta giusta anche perché alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre le maschere protettive in fibra di carbonio in tempi record. Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per naso e/o zigomo, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. Com’è possibile questo? Grazie al processo produttivo, completamente digitale e ultraveloce, senza contatto. La scansione 3D ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica. Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente sui campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Ricapitolando dunque, se sei interessato a non perdere altro tempo e tornare subito in campo non esitare a contattarci, se invece sei un’officina ortopedica interessata a diventare nostra partner, puoi inviarci direttamente la richiesta.
Ah, dimenticavo, ovviamente la personalizzazione grafica per rendere la tua maschera ancora più accattivante la offriamo noi!