Exposanità è la fiera di settore delle professioni nel mondo sanitario e sociosanitario che si tiene ogni due anni a Bologna. Quest’anno si è tenuta la sua 23esima edizione ed essendo il più grande evento di questo tipo a livello nazionale, noi come GL SPORT abbiamo ritenuto che fosse arrivato il tempo di esordirvi ufficialmente come azienda: quindi vi abbiamo partecipato da protagonisti, cioè come espositori in uno stand tutto nostro e per tutta la durata della manifestazione, dal 17 al 19 aprile.
Ecco il nostro stand:
I motivi che stanno alla base di questa decisione sono diversi: come detto è la più importante fiera di settore a livello italiano, che richiama tantissimi e qualificati professionisti da tutta la nazione (ma anche dall’estero), che se hai delle buone idee da offrire ti permette di sviluppare tante opportunità di business molto interessanti, ecc. Insomma, ci sembrava il momento giusto per esordire ufficialmente in questo frizzante contesto di network e sviluppo.Abbiamo quindi deciso di affittare un grande spazio per il nostro stand in collaborazione con i colleghi di Nobel88 (se siete un centro ortopedico che ha intenzione di digitalizzare i vostri processi produttivi vi consigliamo di dare un’occhiata al loro sito web a questo link: https://www.nobel88.it/blog/ ) e portarci il progetto delle nostre maschere protettive su misura in fibra di carbonio.
Questi siamo noi davanti al nostro stand:
La scelta di portare le maschere protettive in fibra di carbonio
Perché proprio le maschere? È presto detto. Il motivo è che lo consideriamo indubbiamente un prodotto di eccellenza, che viene prodotto artigianalmente unicamente nella nostra sede centrale di Fidenza (PR). Questa profonda artigianalità però a volte può diventare un limite per i pazienti che ne hanno bisogno, perché accade che ci arrivino richieste da clienti da tutta Italia (e anche dall’estero) che il più delle volte non riescono a percorrere le enormi distanze che li separa da noi per farsi creare le maschere dai nostri tecnici ortopedici.
E’ per questo che da qualche tempo stiamo sviluppando un progetto di collaborazione con centri ortopedici fidati nelle provincie più disparate possibili (per capire nel dettaglio come funziona il progetto ed i passaggi che portano alla creazione di una maschera protettiva in fibra di carbonio appoggiandosi ad un centro partner vi consigliamo di dare una letta al seguente articolo: https://www.glsport.eu/i-centri-partner-portano-le-maschere-protettive-gl-sport-a-casa-tua/ ) e quindi abbiamo individuato Exposanità come il perfetto luogo di incontro per conoscere tanti professionisti del settore e convincerli ad aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo: portare le maschere protettive in carbonio a chiunque ne abbia bisogno abbattendo le distanza geografiche.
Risultati ottenuti nello stand
Tirando le somme è stata davvero una gran bella soddisfazione vedere la calca che si creava di continuo attorno al nostro stand, ci ha dimostrato che il nostro progetto di aumentare il numero di centri partner per le maschere protettive procede spedito e riesce a creare tanto interesse tra i professionisti del settore ortopedico.
Questo articolo infatti è scritto perché ci tenevamo a ringraziare tutti i colleghi, amici e curiosi che sono passati al nostro stand a fare due chiacchiere in questi tre giorni di fiera, ma anche a tutti quelli che ci hanno seguito da remoto attraverso i social network. Le risposte che sono arrivate sono state ottime e ben oltre le aspettative: circa 60 responsabili di centri ortopedici sparsi in tutta Italia si sono messi in lista per diventare nostri partner e aderire al nostro progetto riguardante le maschere protettive in carbonio. Ora ci stiamo già adoperando per ricontattarli ad uno ad uno per ufficializzare le partenze.
Ecco un assaggio dei centri ortopedici che si sono dimostrati interessati a diventare partner del progetto durante i giorni della fiera:
A che punto è il progetto maschere?
Ad oggi la lista comprende quasi 50 soluzioni sparse in quasi tutte le regioni italiane, più una all’estero (precisamente a Malta), ma è in rapida espansione e quindi ogni mese che passa diventa più lunga. Di seguito andiamo quindi ad elencare i centri con i quali ad oggi collaboriamo, segnati in ordine alfabetico in base alla provincia nella quale si trovano:
- Agrigento - Centro Ortopedico Biotech - Localizzata a Campobello di Licata;
- Ancona - Centro Ortopedico Neri Team. Localizzata a Falconara Marittima, ma che ha sedi anche ad Ascoli Piceno;
- Ascoli Piceno - Made in Sport di Troiani Maurizio. Localizzata a San Benedetto del Tronto;
- Arezzo - Ortopedia Menicalli. Localizzata a San Giovanni Valdarno;
- Asti - TSO Global src;
- Avellino - Medical Tech srl. Con sede anche a Pompei;
- Bari - Ortopedia Futura. Sedi a Bitritto ed Altamura;
- Barletta - Ortopedia Parato;
- Bergamo - Ortopedia Zambelli;
- Bergamo - Rehattiva Ortopedia. Localizzata ad Azzano San Paolo;
- Bergamo - L’Ortopedia Su Misura. Localizzata a San Paolo d’Argon;
- Bergamo - Ortopedia Marchetti. Localizzata a Villongo;
- Biella – Ortopedia Pozzato. Localizzata a Biella ma con sede anche a Cossato;
- Bologna - Progettiamo Autonomia;
- Bologna - Ortopedia Malpighi;
- Brescia - Ortopedia Sanitaria Obiettivo Salute;
- Campobasso - Orthocenter Ortopedia;
- Caserta - Medical Tech;
- Catania - Centro Ortopedico Siciliano;
- Catanzaro - Centro Ortopedico Alfamed;
- Catanzaro - Ottierre. 24 sedi tra la Calabria e la Sardegna;
- Cremona - Risana - Articoli di Ortopedia;
- Ferrara - Sanibol srl;
- Firenze - Gualtieri Center;
- Gela - Centro Ortopedico Aliotta. Con sedi a Niscemi, Vittoria, Caltagirone, Caltanissetta, Canicattì e Messina;
- Genova - PRO2UP - Progettiamo Autonomia;
- L’Aquila - Artisanitas;
- Latina - Ortopedia Salus. Localizzata a Latina Scalo;
- Latina - Centro Orthomed. Localizzato a Fondi;
- Lecco - Ortopedia A.Pessina. Localizzato a Casatenovo ma con sedi anche a Desio e Seregno;
- Lucca - Michelotti Ortopedia;
- Macerata - New Gedam - Localizzata a Potenza Picena;
- Malta - Orthopaedic Centre Malta;
- Massa-Carrara - Aldo Sestini Podologo;
- Matera - Nova Salus - Officina Ortopedica;
- Monza e Brianza - PRO2UP - Progettiamo Autonomia. Localizzata a Lissone;
- Milano - Centro Ortopedico Canzi;
- Milano - Centro Ortopedico Nord. Localizzato a San Vittore Olona;
- Napoli - Ortopedia Merola;
- Napoli - Ortotek. Con sede sia a Napoli che a Caserta;
- Nova Gorica – Medicas. Localizzato a Sempetro;
- Novara - Centro Ortopedico Borgomanero. Con sedi a Borgomanero, Biella e Domodossola;
- Padova - Ortopedia Labor;
- Padova – Ortopedia Gomiero. Localizzato a Padova ma con 11 centri tra il Veneto ed il Friuli-Venezia Giulia;
- Pavia - Ortopedia Noli;
- Pavia - Ortopedia Passoni;
- Perugia - Pieffe Ortopedia;
- Perugia - Sanitaria Ortopedia Fiorucci;
- Pescara - Artes Ortopedia. Localizzata a Montesilvano;
- Piacenza – Tecnortopedia;
- Pisa – La Sanitaria srl;
- Reggio Emilia - Lodosan;
- Roma - Gabriele Di Cesare (tecnico ortopedico indipendente). Agisce anche su Civitavecchia;
- Teramo - Orthos;
- Trento - Hospital Trentine;
- Trento - Centro Ortopedico Trentino;
- Treviso - Lolato srl. Con sedi a Treviso, Montebelluna, Vicenza, Asiago, Bassano del Grappa e Santorso;
- Udine – Porzio;
- Varese - Ortopedia Caporali 2000. Localizzata a Daverio;
- Venezia - Medisan – Tecnica Ortopedica e Posturale. Localizzata a Mirano;
- Vicenza - Sanitaria Ortopedica Vimedical. Localizzata a Creazzo;
- Viterbo - Ortopedia Comite. Localizzata a Civita Castellana.
Quindi, riavvolgendo il nastro e passando dalle parole alle azioni concrete, se hai subito un infortunio al volto e hai bisogno di una maschera di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato.
Se invece fai parte di un centro ortopedico e nonostante non fossi presente ad Exposanità ma non vuoi perdere l’opportunità di diventare partner di GL SPORT sul progetto maschere e quindi di allargare il tuo business nel mondo delle protezioni sportive, beh allora allo stesso modo ti invitiamo a contattarci attraverso i nostri canali oppure compilando il form qui sotto.
Aiutaci a farti diventare parte del progresso!
SIAMO A TUA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI DUBBIO

Compila il form sottostante per essere contattato SENZA IMPEGNO da uno dei nostri tecnici che saprà guidarti alla migliore soluzione per il tuo problema