La maschera protettiva in carbonio è un elemento chiave e necessario per la sicurezza degli atleti che si stanno riprendendo da un infortunio al volto. Il problema, però, è che maschere di questo tipo non vengono prodotte ovunque ma solo in pochissimi centri attrezzati e uno dei territori meno coperti in assoluto per questo genere di dispositivi era la Sicilia. Scriviamo quest’ultima frase al passato perché ora il problema è risolto…
Partiamo dall’inizio: esistono degli infortuni, ad esempio quelli che coinvolgono parti anatomiche del volto come naso, zigomo o le zone lì attorno, che, come ripercussioni, non solo hanno lunghi tempi di recupero, ma anche forti dolori alla parte colpita, paura a tornare sul terreno di gioco una volta che l’infortunio è stato smaltito, ecc. Oltre a questo, infatti, una qualunque frattura in una zona del viso comporta il fatto che per tornare a giocare i primi tempi l’atleta dovrà portare una maschera protettiva per il viso, cioè un componente in carbonio, resistente agli urti e creato sulla forma del viso dello sportivo infortunato, che gli permette di riprendere la sua attività senza dover per forza aspettare secoli prima che il suo volto gli assicuri una perfetta ripresa in sicurezza.
Nel caso specifico dell’infortunio a naso, zigomo o similari si aggiunge anche il fatto che le componenti di cui stavamo parlando non sono esattamente comunissime (in altre parole i produttori in grado di costruirle sono pochi). In Italia si contano sulle dita di una mano le aziende in grado di produrre questo genere di prodotto ad alta precisione, leggerissimo e funzionale all’obiettivo dello sportivo. E sicuramente si trovano ancora meno aziende in grado di produrre questi particolari dispositivi in tempi record con la tecnologia 3D di ultima generazione, campo in cui noi di GL SPORT rappresentiamo un’eccellenza già da oltre 10 anni.
Cosa significa questo? Che se hai sofferto di un problema come quelli citati per poter tornare in campo avrai bisogno di una maschera in carbonio, ma è molto probabile che chi sappia costruirtela su misura non sia esattamente vicinissimo a dove vivi. Se poi vivi in Sicilia il problema potrebbe essere ancora più complesso, perché non solo potresti essere distante ore e ore di macchina da un centro in grado di creare una maschera in carbonio, ma oltre a questo dovresti aggiungere anche una traversata via mare che allungherebbe ulteriormente i tempi.
Come fare quindi per rendere le maschere protettive in carbonio più accessibili agli sportivi siciliani che potrebbero avere bisogno del nostro aiuto? La nostra risposta è stata lo sviluppo costante di partnership con centri ortopedici fidati e che rispettassero il nostro standard qualitativo!
Cosa significa questo? Significa che noi di GL SPORT abbiamo da tempo intrapreso un percorso di diffusione delle nostre conoscenze con l’obiettivo di farvi avere il miglior prodotto possibile senza però essere costretti a chiedervi di sacrificare le vostre giornate. Siccome la nostra sede centrale è a Fidenza (PR), in Emilia-Romagna, non per tutti è facile raggiungerci per avere la massima qualità del prodotto desiderato; quindi, è da qualche tempo che abbiamo deciso di stringere partnership sempre più diffuse per avvicinarci a chiunque abbia bisogno di una maschera protettiva su misura in carbonio.
Come funzionano queste partnership? Ve lo spiego subito. In Italia abbiamo intrapreso un percorso composto da training tecnico e forniture degli stessi materiali professionali che utilizziamo noi di GL SPORT a diverse officine ortopediche localizzate strategicamente lungo tutto lo Stivale, in modo che ognuna di esse, se chiamata in causa, riesca ad eseguire una perfetta scansione tridimensionale del viso dell’atleta, proprio come la faremmo noi. In questo modo, se interessati, vi diamo modo di raggiungere il centro ortopedico partner più vicino al luogo dove abitate e farvi fare una perfetta scansione 3D, senza dover per forza macinare litri e litri di carburante per venire fino a Fidenza se vivete a centinaia di chilometri di distanza!
Ma andiamo avanti, una volta fatta la scansione nel centro più comodo per voi, l’officina partner ci invierà in digitale la scansione grazie alla quale i nostri tecnici della sede centrale in pochissimo tempo produrranno la maschera in carbonio perfetta per voi, esattamente come se foste venuti a farci visita direttamente a Fidenza. Una volta creata, la maschera sarà spedita all’officina ortopedica che subito vi contatterà per andare a ritirarla ed effettuare tutte le prove tecniche del caso. In poche parole: un tecnico del centro partner controllerà che l’aderenza della maschera al vostro volto sia ottimale e, in caso contrario, sarà perfettamente in grado di apportare delle piccole modifiche utili alla causa. In questo modo sarete certi che la maschera protettiva che vi sarà consegnata sia nata con lo scopo di proteggere solo ed esclusivamente il vostro infortunio.
Creare la mascherina in carbonio attraverso l’appoggio in uno dei nostri centri ortopedici partner sparsi per l’Italia (e non solo), questa è la nostra soluzione per abbattere le distanze ed essere alla portata di tutti. E riguardo alla Sicilia?
Ad oggi le officine nostre partner per il prodotto maschera protettiva sono quasi 40 e ben 4 di queste si trovano in Sicilia: abbiamo infatti collaborazioni aperte con un centro di Catania, uno di Agrigento, uno di Gela ed uno di Messina.
Per procedere con la creazione della maschera attraverso uno di questi centri è semplicissimo: basta scegliere quello più comodo alle tue esigenze e noi ti invieremo il contatto telefonico del loro responsabile. Una volta contattata, questa persona vi fisserà subito un appuntamento presso la loro sede per fare la scansione 3D del tuo volto e, una volta pronta la maschera, vi ricontatterà per la consegna.
Volete un esempio di una maschera fatta in questa maniera? Nessun problema.
Il mese scorso ci ha contattato il medico sociale del Catania FC, club storico che milita in Serie C, dicendoci che il loro nuovo acquisto: il giovane attaccante australiano Gabriel Popovic, aveva subito un infortunio allo zigomo destro e per tornare in campo necessitava di una maschera protettiva in fibra di carbonio. Essendo, ovviamente, la distanza tra Catania e la nostra sede centrale di Fidenza (PR) un ostacolo non certo indifferente, li abbiamo veicolati verso il Centro Ortopedico Siciliano, nostro centro partner di Catania, efficientissimo e con standard qualitativi adeguati al trattamento di prodotti GL SPORT richiesti da una società professionistica come quella rossoblù.
Come da procedimento consolidato che abbiamo descritto in precedenza: il ragazzo è passato dal centro vicino a casa sua per farsi fare la scansione 3D del viso che ci è arrivata in tempo reale in formato digitale, quindi i nostri tecnici si sono subito messi al lavoro e in pochissimi giorni la maschera era già fatta e spedita al Centro Ortopedico Siciliano, che ha richiamato Popovic per la prova finale e consegna dell’ausilio. Con tanto di foto di gruppo finale:

Una volta avuta la maschera il giocatore è potuto tornare immediatamente in campo, in totale sicurezza!
Cosa dici? Hai spulciato più volte la lista dei nostri centri partner e, pur essendo oltre 30, (li trovi tutti qui: https://www.glsport.eu/i-centri-partner-portano-le-maschere-protettive-gl-sport-a-casa-tua/ ) proprio non ce n’è nemmeno uno che possa risultare comodo da raggiungere per il luogo dove abiti? Non preoccuparti. Anche per questi casi c’è una soluzione targata GL SPORT: infatti, dove non arrivano gli spostamenti dei nostri clienti e nemmeno le partnership che abbiamo stretto in Italia con oltre 30 ortopedie specializzate arriva comunque la tecnologia. E noi disponiamo di software davvero sofisticati! Attraverso il semplice invio di tre foto del volto fatte in una determinata (ma semplicissima) maniera, infatti, qui a Fidenza disponiamo di un programma che, in digitale, riesce a ricostruire grazie ad un particolare algoritmo fotogrammetrico la perfetta forma del volto dell’utente, proprio come se fosse una scansione tridimensionale. Grazie a questa procedura siamo in grado di creare e spedire in pochissimi giorni perfette maschere protettive su misura direttamente a casa dei clienti. Una volta consegnate sarà poi nostra cura assistervi da remoto su come indossare al meglio la maschera e come capire se calza alla perfezione (attraverso istruzioni scritte, video tutorial, contatto telefonico e videocall). E se una volta indossata non vi sembra perfetta? Anche qua nessun problema. Ci occuperemo noi del ritiro del prodotto tramite corriere direttamente a casa vostra, lo modificheremo nella nostra sede centrale di Fidenza (PR) e ve lo spediremo nuovamente a casa, il tutto interamente a nostre spese (se vuoi approfondire tutte le modalità di creazione di una maschera protettiva per il viso leggi qua: https://www.glsport.eu/protezioni-su-misura-gl-sport-facciamo-un-riassunto-delle-modalita/).
Quindi, riavvolgendo il nastro e passando dalle parole alle azioni concrete, se hai subito un infortunio al volto e hai bisogno di una maschera di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato.
Perché dovresti scegliere proprio noi se vuoi tornare in campo velocemente e in sicurezza? Se non ti sono bastati i motivi “geografici” che ti ho elencato in precedenza, noi di GL SPORT siamo la scelta giusta anche perché grazie alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre le maschere protettive in fibra di carbonio in tempi record. Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per naso e/o zigomo, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. La scansione 3D, infatti, ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica. Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente sui campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Ricapitolando dunque, se sei interessato a non perdere altro tempo e tornare subito in campo non esitare a contattarci, se invece sei un’officina ortopedica interessata a diventare nostra partner, puoi inviarci direttamente la richiesta.
Ah, dimenticavo, ovviamente la personalizzazione grafica per rendere la tua maschera ancora più accattivante la offriamo noi!
SIAMO A TUA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI DUBBIO

Compila il form sottostante per essere contattato SENZA IMPEGNO da uno dei nostri tecnici che saprà guidarti alla migliore soluzione per il tuo problema