A fine ottobre ho avuto una discussione con i tecnici con cui lavoro in GL Sport, era un periodo di lavoro veramente pieno e le richieste di maschere protettive per il volto arrivavano a flusso continuo, tanto che ho dovuto iniziare a fissare gli appuntamenti per le scansioni sempre più avanti nel tempo per evitare di sobbarcarli troppo di lavoro in quei giorni. È successo quindi che si sono accorti subito di questo mio modus operandi e, scherzando ovviamente, mi hanno accusato di non avere abbastanza fiducia nelle loro capacità. Da qui è nata, quasi per gioco, la proposta: “scommettiamo che il prossimo mese facciamo 40 di maschere e facciamo il Guinness World Record di sempre in GL Sport?”
Possono sembrare tante o possono sembrare poche 40 maschere, dipende dai punti di vista, ma ritrovandoci ora a pensare che siamo partiti circa 10 anni fa “inventandoci” il prodotto e creandone proprio una ogni tanto e nel tempo siamo arrivati a produrne circa 30 al mese per noi era già un enorme risultato. Significava far tornare allo sport, e quindi al divertimento, persone che avevano subito pesanti infortuni o addirittura incidenti, in totale sicurezza. Persone che senza il nostro aiuto sarebbero state costrette a rimanere a casa a mangiarsi le mani per tutto quello che si stavano perdendo. Perché parliamoci chiaro, per chi pratica attività sportiva, anche senza essere professionisti, lo sport rappresenta una valvola di sfogo capace di dare un senso alle giornate, che senza di esso sarebbero certamente molto più grigie e cupe.
La vera sfida di novembre è stata quella di andare incontro a più sportivi possibile che avessero bisogno di noi, senza fare aspettare nessuno e allo stesso tempo senza abbassare nemmeno di un millimetro la qualità del servizio che abbiamo sempre cercato di offrire ai nostri clienti. La prova era ardua, ma ci siamo tutti rimboccati le maniche: dai tecnici a chi si interfacciano con i clienti e creano le personalizzazioni grafiche passando per chi si occupa della parte amministrativa del processo e delle spedizioni. Tutti insieme per vincere una scommessa nata da una battuta.
Risultato? Nel periodo che va dall’1 al 30 novembre non abbiamo creato 40 maschere di protezione, ma 50!! Tenendo conto che creare un dispositivo di questo tipo richiede una lavorazione molto tecnica che impegna molto tempo (si parla di diverse ore) e che novembre aveva solamente 22 giorni lavorativi beh, averne fatte 50 per noi ha rappresentato un importante traguardo.
Eccone direttamente alcune!

50 persone sono passate da noi per tornare allo sport in sicurezza e questo è successo diversificando tra qualunque tipo di infortunio che il volto possa subire: naso, zigomo, mandibola, sopracciglio, ecc. (se ti interessa approfondire la varietà zone che possono essere protette dalla maschera vi consigliamo questa lettura: https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-infortuni-alternativi/ ) e con qualunque metodologia che abbiamo raffinato negli anni per rendere il processo fruibile al maggior numero di persone possibili: quindi in presenza nella nostra sede centrale di Fidenza (PR), appoggiandosi ad uno dei nostri centri ortopedici partner in giro per l’Italia oppure direttamente da remoto senza muoversi da casa (se invece ti dovesse interessare approfondire quest’altro aspetto delle nostre maschere vi consigliamo quest’altra lettura in cui raccontiamo nel dettaglio e con esempi tutti i metodi che utilizziamo per creare le nostre maschere: https://www.glsport.eu/protezioni-su-misura-gl-sport-facciamo-un-riassunto-delle-modalita/ ).
Ci tenevamo a condividere con voi questo grande traguardo che siamo riusciti a raggiungere augurandoci però che sia solo un punto di partenza per poter continuare a crescere e migliorarci sempre come azienda, per poter servire voi clienti in modo sempre migliore e rapido. Arrivati a questo punto, a proposito, ti ricordo che se hai subito un infortunio al volto e hai bisogno di una maschera di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato.
Perché dovresti scegliere proprio noi se vuoi tornare in campo velocemente e in sicurezza? Se non ti sono bastati i motivi “geografici” che ti ho elencato in precedenza noi di GL Sport siamo la scelta giusta anche perché alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre le maschere protettive in fibra di carbonio in tempi record. Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per naso e/o zigomo, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. La scansione 3D, infatti, ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica. Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente sui campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Ricapitolando dunque, se sei interessato a non perdere altro tempo e tornare subito in campo non esitare a contattarci, se invece sei un’officina ortopedica interessata a diventare nostra partner, puoi inviarci direttamente la richiesta.
Ah, dimenticavo, ovviamente la personalizzazione grafica per rendere la tua maschera ancora più accattivante la offriamo noi!




