Praticare sport significa accettare tante cose, la maggior parte assolutamente positive come possono essere le emozioni che si provano durante quei momenti o le persone che si conoscono lungo il percorso, ma ne esistono anche di negative. La più “famosa”? Beh, senza ombra di dubbio verrebbe da dire il perenne rischio di infortunio a cui ci si sottopone. Gli infortuni nello sport sono, purtroppo, sempre all’ordine del giorno, l’altra faccia della medaglia di un mondo fatto di agonismo e divertimento, un ostacolo che si frappone sul tuo cammino e che può essere più o meno difficile da superare a seconda della sua gravità. Ci può volere infatti più o meno tempo e dolore per saltarne fuori, a seconda delle parti coinvolte e dell’intensità con la quale si presenta.
Esistono poi degli infortuni (di cui avevamo già parlato qui: Giocare in maschera - gennaio-2022 ), come quelli che coinvolgono parti anatomiche del volto come naso e zigomo, che come ripercussioni non hanno solo lunghi tempi di recupero, forti dolori alla parte colpita, paura a tornare sul terreno di gioco una volta che l’infortunio è stato smaltito, ecc. Oltre a questo, infatti, una qualunque frattura al naso o allo zigomo comporta il fatto che per tornare a giocare i primi tempi l’atleta dovrà portare una maschera, cioè un componente in carbonio, resistente agli urti e creato sulla forma del viso dello sportivo infortunato, che gli permette di riprendere la sua attività senza dover per forza aspettare secoli prima che il suo volto gli assicuri una perfetta ripresa in sicurezza.
Nel caso specifico dell’infortunio a naso o zigomo si aggiunge anche il fatto che le componenti di cui stavamo parlando non sono esattamente comunissime (in altre parole i produttori in grado di costruirle sono pochi). In Italia si contano sulle dita di una mano le aziende in grado di produrre questo genere di materiale ad alta precisione, leggerissimo e funzionale all’obiettivo dello sportivo. E sicuramente ne trovi ancora meno in grado di produrre questi particolari dispositivi in tempi record con la tecnologia 3D di ultima generazione, campo in cui rappresentiamo un’eccellenza già dal lontano 2005.
Cosa significa questo? Che se hai sofferto di un problema come quelli citati per poter tornare in campo avrai bisogno di una maschera in carbonio, ma è molto probabile che chi sappia costruirtela su misura non sia esattamente vicinissimo a dove vivi.
In realtà, per aiutarvi prendere due piccioni con una fava, noi di GL Sport abbiamo da tempo intrapreso un percorso di diffusione delle nostre conoscenze con l’obiettivo di farvi avere il miglior prodotto possibile senza però essere costretti a chiedervi di sacrificare le vostre giornate. Cosa significa? Cerco di essere più chiaro. Siccome la nostra sede centrale è a Fidenza, in Emilia-Romagna, e capiamo che, operando noi in tutta Europa su questo particolare problema, non per tutti è facile raggiungerci per avere la massima qualità del prodotto desiderato, da diversi anni abbiamo deciso di stringere partnership sempre più diffuse per avvicinare a noi a chiunque potrebbe aver bisogno di un servizio d’eccellenza di questo tipo. Come funzionano queste partnership? Beh, semplicemente in Italia abbiamo fatto training e fornito lo stesso materiale professionale che utilizziamo noi a diverse officine ortopediche lungo tutto lo Stivale, in modo che ognuna di esse, se chiamata in causa, riesca ad eseguire una perfetta scansione tridimensionale del viso dell’atleta, proprio come la faremmo noi. In questo modo se interessati vi diamo modo di raggiungere il centro ortopedico partner più vicino al luogo dove abitate e farvi fare una perfetta scansione 3D, senza dover per forza macinare litri e litri di gasolio per venire fino a Fidenza se vivete a centinaia di chilometri di distanza! Ma andiamo avanti, una volta fatta la scansione nel centro più comodo per voi, l’officina partner ci invierà la scansione grazie alla quale i nostri tecnici della sede centrale in pochissimo tempo produrranno la maschera perfetta per voi, esattamente come se foste venuti a farci visita nella sede centrale. Una volta prodotta, la maschera sarà spedita all’officina partner in modo che sia pronta ad accogliervi di nuovo per le prove tecniche del caso (in poche parole controllerà che l’aderenza al volto sia perfetta e in caso contrario è in grado di apportare delle piccole modifiche utili alla causa) e la consegna del prodotto.
Giusto la scorsa settimana abbiamo aperto questo genere di collaborazione con il centro Pro2Up alle porte di Milano, in via Tasso 4 a Lissone (MB) che ha avuto Emanuele come primo cliente, a cui è stata fornita una maschera protettiva per una rottura del setto nasale che aveva subito durante una partita di calcio.
Qui di seguito potete infatti vedere il centro Pro2Up in qualche suo dettaglio:
Qui invece il nostro CEO in persona, Luca, che mostra a Marco, il tecnico ortopedico responsabile del prodotto nella sede, come eseguire una prova tecnica perfetta della maschera sul volto di Emanuele.
Questo di Lissone è solo l’ultima delle officine ortopediche che si è aggiunta al nostro progetto, un progetto con l’intento di voler arrivare il più vicino possibile alla gente che ne ha bisogno. Le stesse competenze e lo stesso servizio potete trovarlo anche a:
*Genova
*Bologna
*Napoli
*Trento
*Firenze
*Arezzo
*Caserta
*Roma
*Bergamo
Se anche tu hai subito un infortunio al volto e hai bisogno di una mascherina di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato.
Perché dovresti scegliere proprio noi se vuoi tornare in campo velocemente e in sicurezza? Se non ti sono bastati i motivi “geografici” che ti ho elencato in precedenza noi di GL Sport siamo la scelta giusta anche perché alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre le maschere protettive in fibra di carbonio in tempi record. Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per naso e/o zigomo, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. Com’è possibile questo? Grazie al processo produttivo, completamente digitale e ultraveloce, senza contatto. La scansione 3D ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica. Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente sui campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Ricapitolando dunque, se sei interessato a non perdere altro tempo e tornare subito in campo non esitare a contattarci, se invece sei un’officina ortopedica interessata a diventare nostra partner, puoi inviarci direttamente la richiesta.
Ah e dimenticavo, ovviamente la personalizzazione grafica per rendere la tua maschera ancora più accattivante la offriamo noi!
*Se abiti in una zona vicina alle località citate nell’elenco e ti interessa accedervi mandate una mail a info@glsport.eu o contattate telefonicamente o via WhatsApp il numero +39 3791921334 , vi prenoteremo un appuntamento nell’officina ortopedica più vicina a casa vostra.