La maschera protettiva in carbonio è un elemento chiave per la sicurezza degli atleti che si stanno riprendendo da un infortunio al volto.
Praticare sport significa accettare tante cose, la maggior parte assolutamente positive come possono essere le emozioni che si provano durante quei momenti o le persone che si conoscono lungo il percorso, ma ne esistono anche di negative. La più “famosa”? Beh, senza ombra di dubbio verrebbe da dire il perenne rischio di infortunio a cui ci si sottopone.
Gli infortuni nello sport sono, purtroppo, sempre all’ordine del giorno. L’altra faccia della medaglia di un mondo fatto di agonismo e divertimento, un ostacolo che si frappone sul tuo cammino e che può essere più o meno difficile da superare a seconda della sua gravità. Ci può volere infatti più o meno tempo e dolore per saltarne fuori, a seconda delle parti coinvolte e dell’intensità con la quale si presenta.
Esistono poi degli infortuni, ad esempio quelli che coinvolgono parti anatomiche del volto come naso, zigomo o le zone lì attorno, che, come ripercussioni, non solo hanno lunghi tempi di recupero, ma anche forti dolori alla parte colpita, paura a tornare sul terreno di gioco una volta che l’infortunio è stato smaltito, ecc. Oltre a questo, infatti, una qualunque frattura in una zona del viso comporta il fatto che per tornare a giocare i primi tempi l’atleta dovrà portare una maschera protettiva per il viso, cioè un componente in carbonio, resistente agli urti e creato sulla forma del viso dello sportivo infortunato, che gli permette di riprendere la sua attività senza dover per forza aspettare secoli prima che il suo volto gli assicuri una perfetta ripresa in sicurezza.
Nel caso specifico dell’infortunio a naso, zigomo o similari si aggiunge anche il fatto che le componenti di cui stavamo parlando non sono esattamente comunissime (in altre parole i produttori in grado di costruirle sono pochi). In Italia si contano sulle dita di una mano le aziende in grado di produrre questo genere di prodotto ad alta precisione, leggerissimo e funzionale all’obiettivo dello sportivo. E sicuramente si trovano ancora meno aziende in grado di produrre questi particolari dispositivi in tempi record con la tecnologia 3D di ultima generazione, campo in cui noi di GL SPORT rappresentiamo un’eccellenza già da oltre 10 anni.
Cosa significa questo? Che se hai sofferto di un problema come quelli citati per poter tornare in campo avrai bisogno di una maschera in carbonio, ma è molto probabile che chi sappia costruirtela su misura non sia esattamente vicinissimo a dove vivi.
In realtà, per aiutarti prendere due piccioni con una fava, noi di GL Sport abbiamo da tempo intrapreso un percorso di diffusione delle nostre conoscenze con l’obiettivo di farvi avere il miglior prodotto possibile senza però essere costretti a chiedervi di sacrificare le vostre giornate. Cosa significa? Cerco di essere più chiaro. Siccome la nostra sede centrale è a Fidenza (PR), in Emilia-Romagna, non per tutti è facile raggiungerci per avere la massima qualità del prodotto desiderato. E quindi? Beh, quindi è da qualche tempo che abbiamo deciso di stringere partnership sempre più diffuse per avvicinarci a chiunque abbia bisogno di una maschera protettiva su misura in carbonio.
Come funzionano queste partnership? Ve lo spiego subito. In Italia abbiamo intrapreso un percorso composto da training tecnico e forniture degli stessi materiali professionali che utilizziamo noi di GL SPORT a diverse officine ortopediche localizzate strategicamente lungo tutto lo Stivale, in modo che ognuna di esse, se chiamata in causa, riesca ad eseguire una perfetta scansione tridimensionale del viso dell’atleta, proprio come la faremmo noi. In questo modo, se interessati, vi diamo modo di raggiungere il centro ortopedico partner più vicino al luogo dove abitate e farvi fare una perfetta scansione 3D, senza dover per forza macinare litri e litri di gasolio per venire fino a Fidenza se vivete a centinaia di chilometri di distanza!
Ma andiamo avanti, una volta fatta la scansione nel centro più comodo per voi, l’officina partner ci invierà via mail la scansione grazie alla quale i nostri tecnici della sede centrale in pochissimo tempo produrranno la maschera in carbonio perfetta per voi, esattamente come se foste venuti a farci visita direttamente a Fidenza. Una volta creata, la maschera sarà spedita all’officina ortopedica partner in modo che sia pronta ad accogliervi di nuovo per le prove tecniche del caso: in poche parole, un tecnico del centro partner controllerà che l’aderenza della maschera al vostro volto sia perfetta e, in caso contrario, sarà perfettamente in grado di apportare delle piccole modifiche utili alla causa. In questo modo sarete certi che la maschera protettiva che vi sarà consegnata sia nata con lo scopo di proteggere solo ed esclusivamente il vostro infortunio.
Creare la mascherina in carbonio attraverso l’appoggio in uno dei nostri centri ortopedici partner sparsi per l’Italia, questa è la nostra soluzione per abbattere le distanze ed essere alla portata di tutti. Certo, ma entrando nel concreto, precisamente dove sono tutti questi centri ortopedici partner?
Ad oggi la lista comprende oltre 30 soluzioni sparse in quasi tutte le regioni italiane, ma è in rapida espansione e quindi ogni mese che passa diventa più lunga. Ecco quella ufficiale ad oggi, di seguito andiamo ad elencare i centri con i quali collaboriamo in ordine alfabetico in base alla provincia nella quale si trovano:
- Ancona – Centro Ortopedico Neri Team. Localizzata a Falconara Marittima, ma che ha sedi anche ad Ascoli e Macerata;
- Arezzo – Ortopedia Menicalli. Localizzata a San Giovanni Valdarno;
- Bergamo – Ortopedia Zambelli;
- Bergamo – Rehattiva ortopedia. Localizzata ad Azzano San Paolo;
- Bologna – Progettiamo Autonomia;
- Campobasso – Orthocenter Ortopedia;
- Caserta – Medical Tech;
- Caserta – Ortopedia Ucciero. Localizzata a Villa Literno;
- Catania – Centro Ortopedico Siciliano;
- Catanzaro – Centro Ortopedico Alfamed;
- Cremona – Risana – Articoli di Ortopedia;
- Firenze – Gualtieri Center;
- Gela – Centro Ortopedico Aliotta;
- Genova – Pro2Up – Progettiamo Autonomia;
- Latina – Ortopedia Salus. Localizzata a Latina Scalo;
- Latina – Centro Orthomed. Localizzato a Fondi;
- Lucca – Michelotti Ortopedia;
- Malta – Orthopaedic Centre Malta;
- Matera – Nova Salus – Officina Ortopedica;
- Milano – Pro2Up. Localizzata a Lissone;
- Napoli – Ortopedia Merola;
- Padova – Ortopedia Labor;
- Pavia – Ortopedia Noli;
- Pescara – Artes Ortopedia. Localizzata a Montesilvano;
- Reggio Emilia – Lodosan;
- Roma – Gabriele Di Cesare (tecnico ortopedico indipendente). Agisce anche su Civitavecchia;
- Trento – Hospital Trentine;
- Varese – Ortopedia Caporali 2000. Localizzata a Daverio;
- Venezia – Medisan – Tecnica Ortopedica e Posturale. Localizzata a Mirano;
- Vicenza – Sanitaria Ortopedica Vimedical. Localizzata a Creazzo;
- Viterbo – Ortopedia Comite. Localizzata a Civita Castellana.
Per procedere con la creazione della maschera attraverso uno di questi centri è semplicissimo: basta scegliere quello più comodo alle tue esigenze e noi ti invieremo il contatto telefonico del loro responsabile. Una volta contattata, questa persona vi fisserà subito un appuntamento presso la loro sede per fare la scansione 3D del tuo volto e, una volta pronta la maschera, vi ricontatterà per la consegna.
Volete un esempio di una maschera fatta in questa maniera? Nessun problema. Eccolo qui:
Questo cliente aveva subito un’operazione al naso e quindi per tornare a fare sport necessitava di una maschera protettiva. Siccome però ci ha contattato da Viterbo (nel Lazio), quindi molto distante dalla nostra sede, l’abbiamo dirottato per il processo di scansione (e successivamente quello di consegna) dai tecnici dell’Ortopedia Comite, un centro ortopedico con cui collaboriamo da anni e di cui ci fidiamo ciecamente che si trova proprio nella zona di Viterbo. In questo modo il cliente, aspettando solo tre giorni e senza quasi fare spostamenti, ha potuto avere la maschera che gli serviva ed è stato assistito da un tecnico ortopedico specializzato nell’indosso e consegna del presidio.
Cosa dici? Hai spulciato più volte la lista dei nostri centri partner e, pur essendo oltre 30, proprio non ce n’è (per ora) nemmeno uno che possa risultare comodo da raggiungere per il luogo dove abiti? Non preoccuparti. Anche per questi casi c’è una soluzione targata GL SPORT: infatti, dove non arrivano gli spostamenti dei nostri clienti e nemmeno le partnership che abbiamo stretto in Italia con oltre 30 ortopedie specializzate arriva comunque la tecnologia. E noi disponiamo di software davvero sofisticati! Attraverso il semplice invio di tre foto del volto fatte in una determinata (ma semplicissima) maniera, infatti, qui a Fidenza disponiamo di un programma che, in digitale, riesce a ricostruire grazie ad un particolare algoritmo fotogrammetrico la perfetta forma del volto dell’utente, proprio come se fosse una scansione tridimensionale.
Grazie a questa procedura siamo in grado di creare e spedire in pochissimi giorni perfette maschere protettive su misura direttamente a casa dei clienti. Una volta consegnate sarà poi nostra cura assistervi da remoto su come indossare al meglio la maschera e come capire se calza alla perfezione (attraverso istruzioni scritte, video tutorial, contatto telefonico e videocall). E se una volta indossata non vi sembra perfetta? Anche qua nessun problema. Ci occuperemo noi del ritiro del prodotto tramite corriere direttamente a casa vostra, lo modificheremo nella nostra sede centrale di Fidenza (PR) e ve lo spediremo nuovamente a casa, il tutto interamente a nostre spese (se vuoi approfondire tutte le modalità di creazione di una maschera protettiva per il viso leggi qua: https://www.glsport.eu/protezioni-su-misura-gl-sport-facciamo-un-riassunto-delle-modalita/).
Vi iniziate a fidare di noi ma ancora avete qualche dubbio su questi “particolari” metodi di produzione? Non vi preoccupate, l’argomento è molto delicato e i dubbi sono leciti. Quindi lasciamo la parola direttamente ai nostri clienti, inserendo qui in seguito qualche recensione di persone che hanno scelto di farsi fare la maschera dai nostri tecnici sia attraverso i nostri centri partner sia direttamente “da remoto” (queste recensioni si possono trovare sulla nostra pagina Meta o su quella Google al seguente link: https://www.google.com/search?q=gl+sport&oq=gl+sport++&aqs=chrome.0.69i59l2j46i175i199i512l3j69i60l3.1952j0j9&sourceid=chrome&ie=UTF-8#lrd=0x47805fead815303d:0xfb128b4c48f32f77,1 ). Vediamo se vi convincono loro.
SIAMO A TUA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI DUBBIO

Compila il form sottostante per essere contattato SENZA IMPEGNO da uno dei nostri tecnici che saprà guidarti alla migliore soluzione per il tuo problema