Dopo aver introdotto nell’articolo precedente forma, tomaia e contrafforte, passiamo alla seconda parte dove verranno illustrate le altre componenti fondamentali di una scarpa da calcio.

Puntale
Il puntale nella scarpa da calcio svolge la funzione di protezione e sostegno, ma deve ugualmente garantire una buona sensibilità al piede, motivo per il quale in genere è semplicemente realizzato con un sottile strato di pelle o materiale semirigido, molto più piccolo e sottile dei classici puntali da calzatura.

Fodera
La fodera è sostanzialmente il materiale con cui le calzature da calcio vengono rivestite internamente. Per un buon prodotto è fondamentale che la fodera si leggera, traspirante ed antibatterica, ed è il motivo per cui tutte le nostre calzature da calcio hanno al loro interno una foderatura realizzata in materiali 3D sintetici di ultima generazione.

Sottopiede
Il sottopiede è una struttura di sostegno che viene inserita nel fondo della calzatura al fine di dare sostegno e distribuire l’appoggio del piede su tutta la superficie. Nel calcio, vengono utilizzati sottopiedi in materiale sintetico, traspiranti e che non risentono dell’umidità. Svolgono anche il compito di uniformare e distribuire la pressione generati dai tacchetti.
Nel prossimo articolo del Blog la parte finale dove analizzeremo suole e solette interne, restate sintonizzati!