Maschere protettive per padel, di cosa si tratta?
Vi siete accorti del fenomeno sportivo che si è sviluppato in Italia negli ultimi anni? Avete visto spuntare come funghi nella vostra città o paese, se non addirittura direttamente nel vostro quartiere, dei campi da tennis in miniatura circondati da sponde trasparenti? La risposta molto probabilmente sarà affermativa ed il fenomeno in questione è quello del padel (la Gazzetta dello Sport recentemente ha scritto un dettagliato approfondimento dei numeri che ne certificano la crescita che potete leggere qui: https://www.gazzetta.it/fitness/19-06-2023/padel-boom-in-italia-tutti-i-numeri-della-crescita.shtml#:~:text=Padel%2C%20CAMPI%20E%20STRUTTURE&text=Pi%C3%B9%20persone%20giocano%2C%20pi%C3%B9%20ci,(da%20681%20a%203950) ) !
Ma che nesso esiste tra le maschere protettive su misura GL SPORT, di cui in genere scriviamo su questo blog, e il padel?
Vedete questa foto? Ritrae un giocatore che solo grazie ad una maschera protettiva per padel GL SPORT ha potuto in tempi brevi tornare a praticare il suo gioco preferito. “Ma nel padel è impossibile subire un infortunio al volto! Non è nemmeno uno sport di contatto…” direte voi. E sì, avreste anche ragione, ma non sempre tutto è per forza legato alla “pericolosità” delle singole attività.
Certe volte se pratichi sport possono capitarti infortuni che sono davvero fastidiosi, non tanto per il dolore che causano ma soprattutto perché le zone colpite non sarebbero nemmeno così sollecitate e fondamentali per il tipo di sport praticato. O magari potrebbero addirittura capitarti in situazioni non di gioco ma di vita quotidiana (anche solo a seguito di un leggero incidente in macchina per esempio). Quindi ti arrabbi ancora di più se sei costretto a smettere di fare sport per via di un’incidente in una zona “che non serve al gioco” ma, nel caso del padel, potrebbe venire facilmente coinvolta: pensa solo a quanto sia facile prendere una pallinata in faccia da distanza ravvicinata o quante volte si va a contatto con la parete.
Molto spesso questi infortuni possono indurti a lunghi stop forzati, nonostante potresti sentirti subito pronto per riprendere a giocare, sentendoti quindi un po’ come un leone in gabbia: completamente in forze per uscire a combattere ma bloccato dalle sbarre troppo strette che ti si parano davanti.
Un esempio molto classico? Chiamiamo in causa il nostro cliente di cui abbiamo mostrato la foto poche righe sopra: una frattura allo zigomo. Ti è mai capitato? Certo, il dolore inizialmente è lancinante e mettere a posto la frattura non è esattamente una passeggiata di salute, ma una volta superato il primo scoglio cosa succede? Che ti troverai in una condizione fisica ottimale esattamente com’eri prima del contrasto andato storto, pronto a tornare in campo e spaccare il mondo ma ad essere bloccato in gabbia come il leone citato poche righe sopra.
Questo perché lo zigomo, seppure non sia essenziale per quasi nessuno sport (non ti impedisce nessun tipo di gesto tecnico) è molto delicato e quindi esporlo a giochi di dinamici come il padel è molto rischioso. Qualunque medico o esperto del settore al mondo ti escluderebbe categoricamente di tornare a giocare in tempi brevi.
Quindi come puoi agire in questi casi? Sarai costretto ad aspettare mesi perché la frattura allo zigomo si stabilizzi nuovamente in modo da poter tornare in campo solo in condizioni di estrema sicurezza “naturale”, poi una volta rientrato passerai altro tempo a cercare di ritrovare lo stato di forma che i mesi di inattività ti hanno fatto smarrire…
In realtà se ti sto scrivendo questo è perché una soluzione esiste ed è proprio la maschera per padel che abbiamo mostrato in foto. Prima ho definito le condizioni di estrema sicurezza come “naturali” apposta, perché si possono creare situazioni di uguale identica sicurezza ma in maniera più “artificiale”.
Lascia che ti spieghi meglio. Grazie alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione noi di GL SPORT siamo in grado di produrre in tempi strettissimi delle maschere protettive su misura per gli sportivi, realizzate in fibra di carbonio.
Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per qualunque zona del viso (zigomo, naso, mento, mascella, mandibola, fronte, orecchio, bocca, occhio, ecc.), sono anche leggerissimi e super maneggevoli. Garantiscono all’atleta di non avvertire nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione.
Com’è possibile questo? Grazie al processo produttivo, completamente digitale, ultraveloce e senza contatto. La scansione 3D ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica.
Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente a solcare i campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Su come creiamo le maschere protettive per gli sportivi che ci contattano abbiamo scritto diverse volte all’interno di questo blog: di come vengono realizzate tecnicamente (potete leggere qui: https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-gennaio-2022/ ), di dove si trovano tutti i nostri centri partner sparsi per l’Italia (qui: https://www.glsport.eu/la-maschera-protettiva-in-carbonio-gl-sport-e-sempre-piu-vicina-a-casa-tua/ ) e di tante altre cose che potete leggere semplicemente visitando il nostro blog (https://www.glsport.eu/blog/ )
Ma torniamo ora a Paolo, il padelista che si è rivolto a noi per farsi creare una perfetta maschera protettiva su misura che gli permettesse di tornare in campo. Quando ci ha contattato ci ha spiegato il tipo di infortunio che aveva avuto, ovvero una frattura allo zigomo sinistro che gli era stato sistemato grazie ad un’operazione chirurgica. I medici gli avevano detto che solo con l’aiuto di una protezione su misura in carbonio sarebbe potuto tornare ad impugnare la racchetta in tempi brevi.
Siccome abitava in provincia di Lodi, a circa un’ora di macchina dalla nostra sede di Fidenza (PR), gli abbiamo esposto tutte le nostre tre possibilità d’azione: fare la maschera direttamente in azienda da noi, tramite un centro partner vicino a casa sua o completamente da remoto tramite l’invio di foto (per approfondire come funzionano queste tre modalità consigliamo la seguente lettura: https://www.glsport.eu/protezioni-su-misura-gl-sport-facciamo-un-riassunto-delle-modalita/)
Dato che Paolo aveva difficoltà con gli spostamenti e considerando che la modalità da remoto assicura una garanzia assoluta, ha deciso di optare per la creazione della maschera tramite foto. Infatti, dove non arrivano gli spostamenti dei nostri clienti e nemmeno le partnership che abbiamo stretto in Italia con quasi 40 ortopedie specializzate arriva comunque la tecnologia e noi di GL SPORT disponiamo di software davvero sofisticati! Attraverso il semplice invio di tre foto del volto fatte in una determinata (ma semplicissima) maniera, infatti, qui a Fidenza disponiamo di un programma che riesce a ricostruire grazie ad un particolare algoritmo fotogrammetrico la perfetta forma del volto dell’utente, proprio come se fosse una scansione tridimensionale. Grazie a questo procedimento in appena 48 ore siamo riusciti a produrre una perfetta maschera protettiva nata per appoggiarsi sul viso di Paolo e fargliela avere direttamente a casa sua.
Ecco il prodotto finito e di nuovo indosso a Paolo mentre pratica la sua più grande passione! Ovviamente in totale sicurezza.
Quindi, riavvolgendo il nastro e passando dalle parole alle azioni concrete, se hai subito un infortunio al volto e hai bisogno di una maschera di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato.
Perché dovresti scegliere proprio noi se vuoi tornare in campo velocemente e in sicurezza? Se non ti sono bastati i motivi “geografici” che ti ho elencato in precedenza, noi di GL SPORT siamo la scelta giusta anche perché grazie alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre le maschere protettive in fibra di carbonio in tempi record.
Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per naso e/o zigomo, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. La scansione 3D, infatti, ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica.
Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente sui campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Ricapitolando dunque, se sei interessato a non perdere altro tempo e tornare subito in campo non esitare a contattarci, se invece sei un’officina ortopedica interessata a diventare nostra partner, puoi inviarci direttamente la richiesta.
Ah, dimenticavo, ovviamente la personalizzazione grafica per rendere la tua maschera ancora più accattivante la offriamo noi!
SIAMO A TUA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI DUBBIO

Compila il form sottostante per essere contattato SENZA IMPEGNO da uno dei nostri tecnici che saprà guidarti alla migliore soluzione per il tuo problema