Quello delle maschere protettive in fibra di carbonio può sembrare un campo di intervento molto ristretto ma in realtà è un mondo in continua evoluzione. I nostri tecnici ogni mese sperimentano innovazioni e si trovano ad avere a che fare con nuove casistiche mai viste prima, nonostante fabbrichino maschere protettive da oltre dieci anni e in quantità sempre maggiori (siamo arrivati ormai alla produzione di oltre 300 pezzi all’anno).
Se vi capita di accendere la tv e guardare un programma sportivo, infatti, oggi la probabilità che vi imbattiate in un qualche atleta che indossa una maschera protettiva in fibra di carbonio è sempre più alta e il motivo è che ci si sta abituando all’idea già a monte.
In che senso? Semplice. Se qualche anno fa le maschere protettive sembravano oggetti misteriosi riservati a pochissimi eletti, oggi a furia di vederne con sempre più costanza (leggere per credere: https://www.nssmag.com/it/sports/29115/quando-i-calciatori-scendono-in-campo-in-maschera ) sia in tv ma anche nei campetti di periferia, nell’immaginario collettivo è nata la percezione che siano un oggetto più alla portata di tutti. Ed è proprio così! Perché se subisci un infortunio al volto per tornare in campo in sicurezza dovrai essere protetto e creare una maschera non è mai stato così semplice.
Questo perché noi di GL SPORT negli anni abbiamo consolidato tre diversi processi per creare e consegnare questi ausili, che permettono a chiunque di averla in pochi giorni (nella peggiore delle ipotesi). Questo sia che si abiti in prossimità della nostra sede centrale di Fidenza (PR) sia dall’altra parte del mondo (e non è un modo di dire ma anzi vi invitiamo ad approfondire l’argomento leggendo questo articolo in cui spieghiamo nel dettaglio questi tre processi: https://www.glsport.eu/protezioni-su-misura-gl-sport-facciamo-un-riassunto-delle-modalita/ ).
Il fatto che oggi ottenere una maschera protettiva su misura sia più semplice rispetto a vent’anni fa, non rende però banale e monotono questo prodotto, anzi. Vi possiamo garantire che i nostri tecnici si ritrovano tra le mani quotidianamente casi nuovi e mai visti prima (per fare un po’ di riscaldamento: https://www.glsport.eu/tutte-le-maschere-protettive-per-sportivi-realizzate-da-gl-sport/ ), magari con richieste più particolari del solito, per sport meno praticati di quello che siamo abituati e con le loro esigenze specifiche, da zone geografiche sempre diverse, ecc.
Insomma, il messaggio che stiamo cercando di far passare è che il mondo delle protezioni su misura è molto più variegato e complesso di quello che può sembrare a prima vista. Partendo da questo presupposto da oggi abbiamo deciso di provare a farvi capire meglio quello che intendiamo con esempi concreti. Da qui è nata la rubrica Monthly Mask: un percorso a cadenza mensile con l’obiettivo di raccontarvi nei dettagli alcuni dei lavori più particolari e di impatto che ci capitano tra le mani.
Ecco quindi il terzo appuntamento di Monthly Mask, dove vi racconteremo le 5 maschere più particolari create fatte dai nostri tecnici negli ultimi 30 giorni. Avremo così modo di farvi capire quanto è variegato il mondo in cui operiamo e, nel caso aveste bisogno di noi e in questo momento vi steste chiedendo se l’infortunio molto particolare che vi è appena capitato può essere “protetto” o se siamo noi l’azienda che può fare al caso vostro beh, all’interno di questa rubrica leggerete così tanti casi particolari che speriamo di convincervi a darci fiducia e contattarci.
Eccoci, dunque, in partenza con la nuova rubrica Monthly Mask! Andiamo subito a vedere quali maschere sono state scelte per riassumere gli ultimi 30 giorni:
1. La prima che mostriamo è stata creata per Mattia Alborghetti, difensore classe '98 del Desenzano Calcio.
Mattia aveva rimediato una frattura del setto nasale a seguito di una gomitata nel match di campionato di domenica 7 aprile. Valutate le diverse modalità di realizzazione che offriamo sempre ai nostri clienti, il ragazzo ha deciso di venirci a trovare direttamente nella nostra sede centrale di Fidenza (PR) per poter "seguire da vicino" la realizzazione del sistema protettivo a cui si sarebbe dovuto affidare durante le ultime partite stagionali. Inoltre, Mattia ha optato per questa modalità di creazione anche perché è la più rapida in assoluto. Siccome, infatti, mancavano solo 4 partite al termine del campionato di Serie D e la sua squadra si trova in piena lotta promozione, l'essersi fatto male domenica ed avere già in mano la maschera di martedì gli ha permesso di non saltare neppure un allenamento con i compagni e non perdere un millimetro nelle gerarchie del mister in vista dell'importantissimo rush finale.
Infatti, neanche tre ore di tempo e aveva già la maschera in mano, pronto per tornare in campo.

2. Maschera protettiva per lo zigomo destro creata per Matteo
Matteo è un giovane calciatore di Siena che circa un mese fa, durante un allenamento, aveva preso una gomitata che gli aveva causato una frattura che ha coinvolto lo zigomo, la mascella e l'orbita oculare della zona destra del suo viso. Il gravissimo infortunio aveva reso obbligatoria un'operazione chirurgica che andasse a fissare con delle placche in titanio le ossa danneggiate. Dopo un periodo di riposo, per poter tornare in campo, il ragazzo aveva bisogno di proteggere per diverso tempo le placche inserite. Matteo ha deciso quindi di procedere venendo a trovarci nella nostra sede centrale di Fidenza. Qui la maschera è stata creata, provata e consegnata in sole 3 ore. Una piccola particolarità, essendo la frattura davvero molto estesa e coinvolgendo zone ossee di Matteo che arrivavano fin quasi all'orecchio, la maschera per trovare un punto d'appoggio è stata dovuta allargare fin quasi all'orecchio (si nota bene nella seconda foto). Arrivando fino a quella quota però la maschera riesce a trovare una stabilità perfetta, garantendo una protezione eccellente.


3. Maschera protettiva per il naso creata per Mattia
Mattia è un giovanissimo ragazzo di Ischia che aveva subito una frattura scomposta al setto nasale. Questa maschera è stato un caso particolare perché Mattia abita molto lontano dalla nostra sede centrale (per di più su un'isola). Siccome però dopo l’operazione chirurgica l’otorino gli aveva programmato due visite di controllo a Napoli (e noi nel capoluogo campano abbiamo diversi centri partner d’appoggio), ha deciso di sfruttare le due “trasferte” in città per completare i passaggi di creazione della maschera (se ti interessa capire come creiamo le nostre maschere attraverso la collaborazione di oltre 40 centri partner in Italia prova a dare un’occhiata a questo articolo: https://www.glsport.eu/i-centri-partner-portano-le-maschere-protettive-gl-sport-a-casa-tua/ ). La prima visita l’ha sfruttata per passare dal nostro centro partner Ortotek a fare la scansione del viso. Durante il secondo passaggio invece ci è tornato per farsi provare e consegnare la maschera dal tecnico ortopedico del centro.

4. Maschera protettiva per il naso creata per un personal trainer di Cuneo
Il ragazzo aveva subito un intervento di rinoplastica e, lavorando nel mondo dello sport, gli era stato consigliato dal chirurgo di tenere protetto il naso operato. Tra le opzioni proposte ha deciso di venire direttamente nella nostra sede centrale, dalla quale è uscito in meno di tre ore con la maschera in mano. Una piccola particolarità è che la maschera risulta chiusa ai lati nonostante funga da protezione al naso (di solito maschere di questo tipo vengono lasciate "aperte"), il motivo è che è stata richiesta così direttamente dal cliente per un fatto di estetica.


5. Maschera protettiva per bambino di Lecco
Come ultimo caso di questo terzo appuntamento della rubrica Monthly Mask abbiamo invece deciso di portare la maschera creata per un bambino di Lecco che giocando a calcio aveva subito una frattura al setto nasale. Essendo molto giovane aveva assolutamente bisogno che il naso calcificasse bene a seguito dell'infortunio e quindi doveva essere ben protetto per diversi mesi. Detto fatto, missione compiuta e dimostrazione del fatto che le maschere GL SPORT “non hanno età”.

Quindi, riavvolgendo il nastro e passando dalle parole alle azioni concrete, se hai subito un infortunio al volto e hai bisogno di una maschera di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato (ne abbiamo scritto di sopra).
Perché dovresti scegliere proprio noi se vuoi tornare in campo velocemente e in sicurezza? Se non ti sono bastati i motivi “geografici” che ti ho elencato in precedenza, noi di GL SPORT siamo la scelta giusta anche perché grazie alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre le maschere protettive in fibra di carbonio in tempi record.
Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per qualunque zona del volto necessiti, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. La scansione 3D, infatti, ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica.
Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente sui campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Ricapitolando dunque, se sei interessato a non perdere altro tempo e tornare subito in campo non esitare a contattarci, se invece sei un’officina ortopedica interessata a diventare nostra partner, puoi inviarci direttamente la richiesta.
Ah, dimenticavo, ovviamente la personalizzazione grafica per rendere la tua maschera ancora più accattivante la offriamo noi!
SIAMO A TUA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI DUBBIO

Compila il form sottostante per essere contattato SENZA IMPEGNO da uno dei nostri tecnici che saprà guidarti alla migliore soluzione per il tuo problema