Perché in televisione vedete sempre più spesso degli sportivi che indossano delle maschere protettive? La spiegazione è semplice! Certe volte se pratichi sport possono capitarti infortuni che sono davvero fastidiosi, non tanto per il dolore che causano ma soprattutto perché le zone colpite non sarebbero nemmeno così sollecitate e fondamentali per il tipo di sport praticato. Quindi ti arrabbi ancora di più se sei costretto a smettere di fare sport per via di un’incidente in una zona “che non serve al gioco”.
Molto spesso questi infortuni possono indurti a lunghi stop forzati nonostante potresti sentirti subito pronto a riprendere a giocare, sentendoti quindi un po’ come un leone in gabbia. Completamente in forze per uscire a combattere ma bloccato dalle sbarre troppo strette che ti si parano davanti.
Il più classico degli esempi? Un qualunque infortunio che ti può capitare al viso, come le più classiche fratture allo zigomo o al setto nasale. Ti è mai capitato? Certo, il dolore inizialmente è lancinante e sistemarlo non è esattamente una passeggiata di salute, ma una volta superato il primo scoglio cosa succede? Che ti troverai in una condizione fisica ottimale esattamente com’eri prima del contrasto andato storto, pronto a tornare in campo e spaccare il mondo ma ad essere bloccato in gabbia come il leone.
Questo perché il naso o lo zigomo, seppure non siano essenziali per quasi tutti gli sport (per esempio il naso non ti impedisce nessun tipo di gesto tecnico) sono molto delicati e quindi esporli a giochi di “contatto” (ma anche non) è molto rischioso. Qualunque medico o esperto del settore al mondo ti escluderebbe categoricamente di tornare a giocare in tempi brevi.
Quindi come puoi agire in questi casi? Sarai costretto ad aspettare mesi perché il setto nasale o chi per esso si stabilizzi nuovamente in modo da poter tornare in campo solo in condizioni di estrema sicurezza “naturale”, poi una volta rientrato passerai altro tempo a cercare di ritrovare lo stato di forma che i mesi di inattività ti hanno fatto smarrire…
In realtà se ti sto scrivendo questo è perché una soluzione alternativa esiste. Prima ho definito le condizioni di estrema sicurezza come “naturali” apposta, perché si possono creare situazioni di uguale identica sicurezza ma in maniera più “artificiale”.
Ti ho incuriosito? Bene, allora lascia che ti spieghi meglio. Grazie alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione noi di GL SPORT siamo in grado di produrre in tempi strettissimi delle maschere protettive su misura per gli sportivi, realizzate in fibra di carbonio.
Maschere Protettive in fibra di carbonio
Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per qualunque zona del viso (naso, zigomo, mento, mascella, mandibola, fronte, orecchio, bocca, occhio, ecc.), sono anche leggerissimi e super maneggevoli. Garantiscono all’atleta di non sentire nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione.
Com’è possibile questo? Grazie al processo produttivo, completamente digitale, ultraveloce e senza contatto. La scansione 3D ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica.
Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente a solcare i campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Su come creiamo le maschere protettive per gli sportivi che ci contattano abbiamo scritto diverse volte all’interno di questo blog: di come vengono realizzate tecnicamente (potete leggere qui: https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-gennaio-2022/ ), di tutte le modalità attraverso le quali siamo in grado di realizzarle (qui: https://www.glsport.eu/protezioni-su-misura-gl-sport-facciamo-un-riassunto-delle-modalita/ ) di dove si trovano tutti i nostri centri partner sparsi per l’Italia (qui: https://www.glsport.eu/la-maschera-protettiva-in-carbonio-gl-sport-e-sempre-piu-vicina-a-casa-tua/ ) e di tante altre cose che potete leggere semplicemente visitando il nostro blog (https://www.glsport.eu/blog/ )
Maschera Protettiva: per quali sport è adatta?
La maggior parte delle maschere protettive che abbiamo mostrato nei nostri articoli fino ad ora sono utilizzate da sportivi che praticano attività di contatto. Vi siete mai domandati il perché? In realtà la spiegazione è molto semplice: questi sport sono in media numericamente molto più praticati rispetto a quelli non di contatto e, in aggiunta, sottopongono i praticanti ad un numero molto maggiore di situazioni potenzialmente rischiose per infortuni al volto, dai quali poi nascono le nostre maschere protettive su misura.
Le eccezioni però spuntano come funghi e i nostri tecnici di GL SPORT sono sempre stimolati dai casi un po’ più particolari, quelli che li costringono a mettersi in gioco e confrontarsi con situazioni che non conoscono. Per tale motivo il focus di questo articolo è il volervi mostrare una carrellata di maschere protettive che abbiamo creato nel tempo per qualunque genere di sportivo. Dai “più classici” calciatori a…
Non vi anticipiamo nulla, scorrete verso il basso e scoprite voi stessi quanti sono gli sport che le persone possono praticare pur avendo subito un infortunio al volto:
Maschera protettiva calcio:
Sergej Milinkovic Savic – Maschera protettiva per il naso (https://www.glsport.eu/il-sergente-mascherato-hi-tech/ )

Mario Mandzukic – Maschera protettiva per il naso

Daniel Ciofani – Maschera protettiva per il naso e l’orecchio (https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-maschera-naso-e-orecchio-per-daniel-ciofani/ )
Al seguente link potete vedere anche la rete “mascherata” segnata da Ciofani contro lo Spezia: https://www.youtube.com/watch?v=XjL_SCrn5WU?t=28
Maschera protettiva per lo sci:
Maschera protettiva per il naso per sciatore agonista
Per saperne di più: https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-slalom-gigante-senza-paura/
Maschera protettiva per softball:
Maschera protettiva per la mandibola per giocatrice di softball dilettante
Per saperne di più: https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-tra-mandibole-e-softball/
Maschera protettiva per pallanuoto:

Maschera protettiva per il naso per pallanuotista professionista
Per saperne di più: https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-edizione-subacquea/
Maschera protettiva per il basket:
Silvia Pastrello - Maschera protettiva per il naso
Per saperne di più: https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-tornare-sul-parquet-con-silvia-pastrello/

Mike Daum - Maschera protettiva per il naso
Maschera protettiva per il karate:

Maschera protettiva per il naso per karateka dilettante
Per saperne di più: https://www.glsport.eu/giocare-in-maschera-tra-karatechi-e-nuovi-partner/
Maschera protettiva per il il rugby:

Maschera protettiva per il naso per rugbista dilettante
Maschera protettiva per la pallavolo:

Sanja Tomasevic – Maschera protettiva per il naso
Maschera protettiva per il polo:

Maschera protettiva per lo zigomo per giocatore di polo dilettante
Visto in quanti sport diversi possono essere utilizzate le nostre maschere protettive in carbonio per poter ritornare a giocare? E non è certo finita qui. Noi di GL SPORT siamo sempre pronti a nuove sfide e quindi anche a nuovi sport in cui cimentarci.
Come ottenere una maschera protettiva su misura
Quindi, riavvolgendo il nastro e passando dalle parole alle azioni concrete, se hai subito un infortunio al volto e hai bisogno di una maschera di protezione in fibra di carbonio in tempi ultraveloci puoi contattarci direttamente, saremo lieti di indicarti la strada migliore per poter procedere attraverso l’utilizzo spinto delle tecnologie che abbiamo a disposizione o attraverso le officine partner sparse sul territorio italiano di cui ho parlato.
Perché dovresti scegliere proprio noi se vuoi tornare in campo velocemente e in sicurezza? Se non ti sono bastati i motivi “geografici” che ti ho elencato in precedenza, noi di GL SPORT siamo la scelta giusta anche perché grazie alle più moderne tecnologie in termini di servizio e precisione siamo in grado di produrre le maschere protettive in fibra di carbonio in tempi record.
Questi prodotti, oltre che garantire un eccellente protezione per naso e/o zigomo, sono anche leggerissimi e super maneggevoli, garantendo all’atleta nessun tipo di fastidio che possa abbassare il livello della sua prestazione. La scansione 3D, infatti, ti fa sembrare al centro di un autentico laboratorio di ricerca, all’interno del quale i nostri tecnici ortopedici rilevano alla perfezione la geometria del tuo volto e attraverso sofisticati sistemi di elaborazione generano uno stampo nel quale isolano la zona infortunata con precisione millimetrica.
Solo così, con una maschera che poi rimane perfettamente aderente al volto ovunque tranne che nel punto infortunato, potrai tornare immediatamente sui campi da gioco! Solo avendo la massima visibilità potrai avere la garanzia di avere performance come prima dell’infortunio!
Ricapitolando dunque, se sei interessato a non perdere altro tempo e tornare subito in campo non esitare a contattarci, se invece sei un’officina ortopedica interessata a diventare nostra partner, puoi inviarci direttamente la richiesta.
Ah, dimenticavo, ovviamente la personalizzazione grafica per rendere la tua maschera ancora più accattivante la offriamo noi!